Ulteriori informazioni sulla clausola di protezione dei dati personali
1. 1. TITOLARE. CHI TRATTERA’ I MIEI DATI?
ERGO Reiseversicheung AG – Sede Secondaria in Spagna (di seguito ERGO Assicurazione di Viaggi) con Partita IVA W0040918E e sede in Av. Isla Graciosa, 1, 28703 San Sebastián de los Reyes, Madrid (Spagna). Può contattarci via e-mail al servizio clienti ti.iggaividenoizarucissa-ogre@ycavirp_otnemattart o telefonicamente al numero 91 344 17 37 .
Il Responsabile della protezione dei dati (di seguito DPO) è la persona incaricata di tutelare la sua privacy nella nostra organizzazione. Se ha bisogno di contattarlo, può farlo all’indirizzo ti.iggaividenoizarucissa-ogre@ycavirp_otnemattart o per posta inviata all’indirizzo sopra indicato, indicando il riferimento “Responsabile della protezione dei dati”.
2. TRATTAMENTI COMPATIBILI
Tratteremo i suoi dati solo per adempiere ai nostri contratti o alle richieste di stipula di polizza, nonché, in aggiunta, per migliorare la nostra assistenza o i nostri servizi, sempre adattati alle sue esigenze. Queste finalità aggiuntive richiedono, a seconda dei casi, che ci abbia dato il suo consenso o che non vi sia opposto, perché esiste un “interesse legittimo” al trattamento. La definizione di interesse legittimo è riportata di seguito.
3. FINALITA’. PERCHE’ TRATTEREMO I SUOI DATI?
3.1 I trattamenti necessari sono finalizzati ad ottemperare a normative, eseguire contratti o soddisfare richieste.
- Saranno quindi finalizzati a:Ottemperare a normative (leggi e altri regolamenti), il che comporta talvolta la trasmissione dei dati alle autorità, tra cui le competenti autorità di vigilanza (in caso di ispezioni o di risoluzione di reclami o richieste alle stesse presentate) e l’amministrazione tributaria.
- Soddisfare le richieste per la stipula di contratti con noi, nonché per adempiere ai relativi contratti di assicurazione.
- Definire il premio assicurativo, per il quale viene effettuata un’analisi in base alla durata del viaggio contrattato e alla destinazione, nonché ai dati che ci fornirà nella contrattazione, direttamente o tramite il contraente. Ad esempio, maggiore è la durata e la distanza, o la lontananza dai centri urbani sviluppati, più alto sarà il costo dell’assicurazione, perché sarà più alto anche il costo dell’assistenza sanitaria o di altro tipo. Questo comporta una profilazione e decisioni automatizzate.
- La normativa ci impone di creare degli accantonamenti contabili, e per farlo dobbiamo effettuare profili e decisioni automatizzate che ci permettano di analizzare la probabilità che si verifichi un sinistro, il che significa utilizzare i suoi dati per queste finalità statistiche.
- Dobbiamo inoltre prevenire le frodi effettuando i trattamenti, compresa la profilazione o le decisioni automatizzate, necessari per adempiere agli obblighi imposti dalla normativa, nonché effettuare le indagini e le perizie necessarie per analizzare il pagamento dei sinistri.
- In alcuni casi, dobbiamo anche raccogliere e conservare le registrazioni delle telefonate eventualmente effettuate.
- Inoltre, se necessario, dobbiamo aggiornare i suoi dati essenziali (dati identificativi e altri dati inclusi come necessari in ogni contratto) e arricchirli o correggerli con dati pubblici (registri pubblici, catasto o dati che avete reso palesemente pubblici) al fine di rispettare gli obblighi di identificazione e altri obblighi applicabili.
- Se agisce per conto di una persona giuridica o di un terzo, i suoi dati di contatto saranno trattati anche allo scopo di gestire il rapporto giuridico.
- La legge ci dà diritto, per adempiere alla polizza assicurativa, a eseguire questi trattamenti e così:
- Determinare e gestire l’assistenza sanitaria necessaria, nonché gli indennizzi eventualmente dovuti, quando questi devono essere pagati da ERGO Assicurazione di Viaggi.
- Il pagamento adeguato ai prestatori dei servizi di assistenza sanitaria (ospedali, medici, operatori, ecc.) o il rimborso all’assicurato o ai suoi beneficiari delle spese sanitarie effettuate nell’ambito della polizza.
- Inoltre, nel caso di ERGO Assicurazione di Viaggi, si segnala che fa parte del Gruppo ERGO,, il che può rendere necessaria la comunicazione di dati personali tra le società del gruppo al fine di adempiere agli obblighi di vigilanza stabiliti dalla legge. Questi dati sono normalmente anonimi o pseudonimizzati. Nella sezione Destinatari sono disponibili ulteriori informazioni sul gruppo.
- Infine, la legge ci autorizza anche a comunicare alle eventuali società di riassicurazione i dati strettamente necessari per la stipula del contratto di riassicurazione o per l’esecuzione di operazioni connesse, come l’esecuzione di studi statistici o attuariali, l’analisi dei rischi o investigazioni per i clienti, nonché qualsiasi altra attività connessa o derivata dall’attività di riassicurazione.
- Se richiesto dalla legge, per alcuni prodotti sarà necessario eseguire test di idoneità e adeguatezza.
3.2. Gli ulteriori trattamenti basati su un interesse legittimo servono a fornirle un servizio personalizzato e a migliorare i nostri prodotti e servizi.
Pertanto, sarà sempre possibile esercitare il diritto di opposizione in qualsiasi momento.
Tali trattamenti, a condizione che lei continui ad essere cliente dell’ente, sono:
- L’invio di comunicazioni commerciali relative a polizze assicurative, nell’ambito della sua ragionevole aspettativa di privacy (ad esempio, prodotti analoghi a quelli per cui lei ha stipulato un contratto), con qualsiasi mezzo, inclusi telefono, posta ed email, sms, mezzi di comunicazione equivalenti, o avviso durante la navigazione.
- Trasferire i suoi dati per la prevenzione delle frodi e la creazione di archivi comuni, in conformità con la normativa, nonché per garantire la sicurezza delle nostre reti e delle nostre informazioni.
- Anche per trasmettere i suoi dati personali all’interno del gruppo ERGO e delle entità affiliate, ma solo per scopi amministrativi interni, compreso il trattamento dei dati dei clienti. Può consultare nella sezione “destinatari” le entità che compongono il gruppo ERGO.
- Aggiornare i suoi dati essenziali (dati identificativi e altri dati inclusi come necessari in ogni contratto) e arricchirli o rettificarli con dati pubblici (registri pubblici, catasti e informazioni che ha reso manifestamente pubbliche) per scopi commerciali e per il corretto mantenimento del nostro rapporto con lei.
- Creare modelli comportamentali attraverso dati pseudonimizzati e anonimi, al fine di generare nuovi prodotti o servizi, migliorarli o migliorare l’assistenza che forniamo.
- Condurre indagini di soddisfazione sui prodotti e servizi oggetto del contratto.
- Anche i dati di contatto delle persone giuridiche che fanno riferimento alla sede professionale saranno trattati in base all’interesse legittimo, con lo scopo di mantenere relazioni commerciali o di altro tipo con la persona giuridica in cui lei svolge la sua attività. Lo stesso vale per i dati degli imprenditori individuali quando si riferiscono a loro esclusivamente in tale veste e non sono trattati allo scopo di entrare in relazione con loro come persone fisiche.
3.3. I trattamenti volontari basati sul consenso includono i trattamenti ai quali lei acconsente in modo specifico.
Il consenso può sempre essere revocato senza alcun pregiudizio. Tra questi trattamenti vi sono:
- L’utilizzo di “cookies” o di altri dispositivi per migliorare la navigazione, in relazione ai quali potrà ottenere maggiori informazioni attraverso la “cookies policy” che apparirà per essere accettata prima di iniziare la navigazione, e che potrà trovare sul nostro sito www.ergo-assicurazionediviaggi.it
- La geolocalizzazione della sua posizione, quando lei lo consente per la fornitura di un servizio che lo richiede, nelle modalità che saranno opportunamente illustrate a mezzo del dispositivo che sta utilizzando, o della corrispondente “App”. Come lei sa, la aiutiamo nel suo viaggio attraverso l’APP “Travel&Care”. La scarichi in qualsiasi momento.
- Altri eventuali consensi futuri da parte sua, per la sua fiducia nei nostri confronti, come ad esempio l’inserimento dei suoi dati in canali di fidelizzazione, sondaggi promozionali, concorsi a premi o vantaggi speciali per i clienti che potrebbero essere creati.
4. PROFILAZIONE E DECISIONI AUTOMATIZZATE: PERCHÉ E A COSA SERVONO?
La profilazione consiste nell’utilizzo dei suoi dati personali per valutare alcuni aspetti della sua persona. ERGO Assicurazione Viaggi valuta solo i dati del viaggio in sé e il resto dei dati forniti, come l’età, per stabilire il premio assicurativo ed effettuare gli accantonamenti contabili. Inoltre, ma sempre che lei non si opponga o sulla base del suo consenso, per adattare le offerte alle sue esigenze specifiche.
Questi profili consentono di prendere decisioni completamente automatizzate, cioè senza l’intervento umano, in quanto questo ci permette di prendere decisioni omogenee, uguali per tutti, che tengono conto di dati o propensioni oggettive. Ad ogni modo, in questi casi, se la decisione la interessa in modo significativo, avrà sempre il diritto di chiedere l’intervento di una persona, di esprimere il suo punto di vista e di contestare la decisione, poiché è sempre nel nostro interesse assisterla nel modo più efficiente possibile. In questo caso, la invitiamo a contattare il nostro DPO o il servizio clienti.
5.TERMINI. PER QUANTO TEMPO CONSERVEREMO I SUOI DATI?
Salvo che ci abbia fornito il suo consenso, manterremo i suoi dati solo fino a quando sarà nostro cliente o finché sussista un rapporto contrattuale con lei. In seguito, saranno conservati solo i dati minimi necessari relativi alle operazioni e alle transazioni effettuate per poter gestire qualsiasi richiesta di risarcimento, purché non sia scaduto il termine di prescrizione, debitamente bloccati (cioè, disponibili per le autorità competenti e per la difesa dell’ente) fino allo scadere dei termini di prescrizione stabiliti dalle normative applicabili al rapporto. Normalmente i termini applicabili secondo la legge italiana sono 10 anni ai sensi della legge sulla prevenzione del riciclaggio di denaro, se applicabile, e dell’art. 2220 codice civile, per la conservazione delle scritture e i documenti contabili, e, ai sensi dell’art. 2952 codice civile, 2 anni per le richieste di risarcimento nell’ambito di polizze assicurative di viaggio, che includono lesioni personali, o 2 anni per le richieste di risarcimento relative a danni alla proprietà. Decorsi i termini di prescrizione, si procederà alla cancellazione definitiva dei dati.
Se si è registrato sul nostro sito web, conserveremo i suoi dati per tutto il tempo in cui rimarrà registrato, per evitare che debba registrarsi nuovamente per l’elaborazione di altre polizze o richieste di risarcimento.
Se non è un cliente e ha richiesto una polizza, conserveremo i suoi dati per tutto il tempo in cui l’offerta che le è stata fatta è valida o, se non è stata fissata una scadenza, per il periodo di legge.
6.QUALI DATI E TRATTAMENTI SONO OBBLIGATORI E QUALI SONO LE CONSEGUENZE DEL MANCATO CONFERIMENTO?
Nei moduli di raccolta dati possono essere presenti campi contrassegnati da un asterisco (*) la cui compilazione è obbligatoria per la conclusione del contratto o per dare seguito alla Sua richiesta. Di conseguenza, questi dati saranno necessari per tali finalità e senza di essi l’operazione non potrà proseguire. Il conferimento dei restanti dati sarà sempre facoltativo.
7.DESTINATARI. CHI POTRÀ VEDERE I MIEI DATI?
Solo ERGO Assicurazione di Viaggi, a meno che Lei abbia dato il proprio consenso al trasferimento dei dati o che ciò sia imposto da una norma.
I destinatari saranno anche gli assicuratori o i riassicuratori o i terzi collaboratori o fornitori che, per motivi di riassicurazione, coassicurazione o gestione operativa dei sinistri, intervengono nella gestione della Polizza e dei suoi sinistri, come ad esempio i fornitori di servizi, ma ciò avverrà sempre con contratti e garanzie soggetti a modelli approvati dalle autorità. Ad esempio, periti, manager, avvocati, ecc. Tra i nostri fornitori abbiamo anche alcune società collegate, come DKV SERVICIOS S.A., EURO-CENTER HOLDING, S.E., multinazionale leader nel suo settore, attraverso la quale forniamo servizi di assistenza di viaggio in tutto il mondo. In questi casi, e tramite EURO-CENTER, potrebbero verificarsi trasferimenti di dati in paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea, ma ciò avverrà solo su sua richiesta, in quanto ci comunichi la necessità di assistenza perché assicurato, quando strettamente necessario, e solo quando avrà bisogno dell’assistenza medica o materiale che possiamo fornirle in base alla polizza assicurativa, poiché in questo modo adempiamo e diamo esecuzione al contratto assicurativo. Inoltre, a volte, con questo proteggeremo i Suoi interessi vitali o quelli di altri soggetti assicurati.
In caso di interesse legittimo, per finalità di controllo antifrode o per azioni amministrative interne, o previo consenso espresso da parte Sua, i Suoi dati potrebbero essere trasferiti ad altre filiali ERGO Assicurazione di Viaggi o società del Gruppo ERGO a cui apparteniamo.
Se intende utilizzare sistemi di gestione sanitaria come Air Doctor (“AD”), i suoi dati possono essere trasferiti a tale entità. Per registrarsi presso AD dovrà verificare che la sua polizza sia in vigore e a tal fine i suddetti dati dovranno essere trasferiti ad AD.
AD è un’entità situata in Israele, coperta dalla decisione 2011/61/UE della Commissione del 31 gennaio 2011.
8. DIRITTI. QUALI SONO I MIEI DIRITTI IN MERITO AI MIEI DATI?
Diritto di accesso per verificare se ERGO Assicurazione di Viaggi sta trattando dati personali che la riguardano e, in tal caso, ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e alle informazioni aggiuntive di cui all’art. 15.1 del Regolamento sulla protezione dei dati
Diritto di rettifica, al fine di modificare i suoi dati personali se inesatti. Pertanto, ha il diritto di richiedere la rettifica dei dati inesatti o, se del caso, di richiederne la cancellazione quando, tra le altre ragioni, i dati non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti, ha revocato il suo consenso, o in altri casi, come il completamento dei suoi dati, in conformità con le disposizioni degli articoli 16 e 17 del Regolamento sulla protezione dei dati.
Diritto di opposizione, mediante il quale può chiedere che i suoi dati personali non siano trattati per determinate finalità, in particolare per i trattamenti relativi alla profilazione o alle decisioni automatizzate. In questi casi, ERGO Assicurazione di Viaggi interromperà il trattamento dei dati, tranne che per motivi legittimi, per l’esercizio di eventuali azioni o la difesa da eventuali azioni, il tutto in conformità con l’art. 21 del Regolamento sulla protezione dei dati.
Diritto alla cancellazione o all’eliminazione, attraverso il quale è possibile richiedere la cancellazione dei dati personali nei casi previsti dall’art. 17 del Regolamento sulla protezione dei dati.
Diritto alla limitazione del trattamento, attraverso il quale è possibile richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati, nel qual caso essi saranno conservati per l’esercizio di eventuali azioni o la difesa da eventuali azioni, l’ottemperanza a richieste giudiziarie o a requisiti di legge. Nei casi di decisioni basate esclusivamente sul trattamento automatizzato che producono effetti giuridici o che incidono significativamente su di lei in modo simile a tali effetti giuridici, lei ha il diritto di ottenere l’intervento umano in tale decisione, nonché di esprimere il suo punto di vista, potendo contestare tale decisione se lo desidera.
Portabilità. Qualora il trattamento si basi sul suo consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati, ha il diritto di richiedere la portabilità dei dati che ci ha fornito, di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasferirli a un altro titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 20 del Regolamento sulla protezione dei dati.
Revoca del consenso. Potrà revocare il consenso prestato in qualsiasi momento, senza alcun pregiudizio o danno.
Reclami. In ogni caso, potrà contattare il Responsabile della protezione dei dati (DPO) dell’ente inviando un’e-mail a trattamento_privacy@ergo-assicurazionediviaggi.it. Inoltre, lei ha il diritto di presentare qualsiasi reclamo all’autorità di controllo competente, in Italia, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, senza pregiudizio delle competenze di altri enti, anche sovranazionali, a seconda dei casi, in conformità con il Regolamento sulla protezione dei dati e le normative nazionali applicabili, a seconda della sua residenza o ubicazione.
9. DIRITTI. COME ESERCITARE I MIEI DIRITTI?
Può farlo scrivendo a ERGO Assicurazione di Viaggi all’indirizzo Av. Isla Graciosa, 1, 28703 San Sebastián de los Reyes, Madrid, o inviando un’e-mail all’indirizzo trattamento_privacy@ergo-assicurazionediviaggi.it .
10. ORIGINE: DA DOVE PROVENGONO I MIEI DATI?
Se ha stipulato la polizza online, o nel caso in cui ci contatti per elaborare un sinistro, i dati provengono da lei stesso, o da terzi a cui ha dato l’autorizzazione, come nel caso dei rappresentanti dei minori o degli incapaci per i quali stipula o gestisce una polizza, o dalla persona che effettua la richiesta di risarcimento per suo conto.
Nel caso di polizze collettive, i suoi dati minimi (nome, cognome e, in alcuni casi, la carta d’identità) sono forniti dal contraente o dalla parte contrattuale della polizza (ad esempio, l’agenzia di viaggi).
11. CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Dati identificativi, quali nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, nonché indirizzi postali o di posta elettronica. Per quanto riguarda i “cookie”, esiste una specifica politica sui cookie che è possibile consultare sul nostro sito web. Dati economici e socioeconomici, come età, stato di famiglia o civile, occupazione, ecc. ma solo se specificamente richiesti.
Codici di identificazione o password, come i nomi utente e le password generate per operare sul nostro sito web, nonché gli indirizzi IP da cui risulta una specifica operazione.
La sua voce nel caso in cui utilizzi il canale telefonico per trattare i sinistri o per altri scopi.
12. QUALI OBBLIGHI HO NEL COMUNICARE I MIEI DATI?
Partiamo dal presupposto che i dati forniti siano esatti. La preghiamo di informarci di qualsiasi modifica dei dati forniti. Ciò è particolarmente importante se, ad esempio, cambia il suo indirizzo (per evitare che le lettere vengano inviate all’indirizzo sbagliato), il suo indirizzo e-mail o il suo numero di telefono.
Allo stesso modo, nel caso in cui si forniscano dati di terzi, come persone assicurate o beneficiari, è necessario avere il loro consenso e comunicare loro le presenti clausole, che si intendono da loro accettate.